Studi Orientali ed Egittologici

La tradizione di studi orientalistici all’Università di Pisa è una delle più antiche in Europa: risale al 1620 l’insegnamento di lingue orientali (arabo, siriaco ed ebraico), tenuto nel corso del tempo da prestigiosi orientalisti levantini come Abramo Ecchellense e Pietro Benedetti (ovvero Ibrahim al-Haqili e Butros Mubarak) e da insigni ebraisti come Cesare Malanima e risale al 1826, primo al mondo, quello di Egittologia, tenuto da Ippolito Rosellini.

Leggi la presentazione completa del corso


Visioni del Sapere: Il Corso di Laurea Magistrale in Studi Orientali ed Egittologici


Studiare Orientalistica a Pisa


Ricerche e scavi


UniPi intervista Christian Greco

Il legame con l’Ateneo pisano e il valore degli studi umanistici

Lezione inaugurale a.a. 2023/24

Il Museo e le sfide del futuro


News

Tutte le notizie

Eventi

Torna in cima