Conferenze e convegni

Prossime Conferenze e convegni

Conferenze e convegni 2025

Conferenze e convegni 2024

17 dicembre 2024 | Religious Secularity at Byblos: a Laboratory Synthesising the Materiality of the Eastern Mediterranean in the Middle Bronze Age

5 dicembre 2024 | Chach e il suo territorio tra tardoantichità e primi secoli dell´Islam

20 novembre 2024 | Regine, eroine e supereroine arabe. Rappresentazioni del potere femminile dal preislamico al contemporaneo

8 novembre 2024 | Late Antique Iran. Ḥamza al-Iṣfahani as a Source for Sasanian History

7 novembre 2024 | Rituals in the Mahābhārata: to sacrifice or not to sacrifice?

29 ottobre 2024 | People, commodities, and cultures in exchange: Trade routes as spaces of contact in ancient Egypt

28 ottobre 2024 | Figurines and Art

21 ottobre 2024 | Le vie dei libri, le strade degli uomini: dinamiche culturali sulle rotte da e per l’Asia

17 ottobre 2024 | Digital Humanities e la creazione di nuovi standard testuali

4 ottobre 2024 | Come nasce un egittologo

26 settembre 2024 | Ahhotep, La regina che sconfisse gli Hyksos: storia di un tesoro dimenticato

10 giugno 2024 | Il faraone Domiziano: la rappresentazione dell’ultimo dei Flavi nella cultura egizia

23 aprile 2024 | Prospettive (socio)linguistiche sul corpus khotanese

18 aprile 2024 | In the Garden of the Queen. Ashurbanipal’s ‘Garden Scene’ Reconsidered

17 aprile 2024 | Reconstructing Higher Education in Northeast Syria through community building and the protection of tangible and intagible heritage

15 aprile 2024 | Tell Ushayer. A Late Bronze-Iron Age Fortress in Northern Jordan

11 aprile 2024 | The Assyrian Beard: Style, Decadence, and Faked Realities in a Semiotic Perspective

21 marzo 2024 | Pratiche scrittorie dell’Iran preislamico a confronto: il caso del battriano

14 marzo 2024 | Verso una nuova identità? Migrazioni e spostamenti coatti di popolazione nel Vicino Oriente Antico tra II e I millennio a.C.

22 febbraio 2024 | L’oasi di Bukhara. Insediamenti umani e dinamiche culturali

Conferenze e convegni 2023

20 dicembre 2023 | New Excavation at North Saqqara: Revealing the development of funerary landscape through millennia

19 dicembre 2023 | Being Well in Ancient Egypt: Health and Healing as Interpretative Instruments in the Study of Ancient Societies

16 novembre 2023 | Appunti poetici di astronomia araba

15 novembre 2023 | Zurwān ed il millenarismo zoroastriano. Riflessioni sull’idea di tempo nell’Iran preislamico

25 ottobre 2023 | La missione archeologica italo-uzbeka nell’oasi di Samarcanda

24 ottobre 2023 | Crosses on the Heavenly Mountains: The Nestorians of the Tian Shan and their Cemeteries

19 ottobre 2023 | Mettendo insieme i pezzi: le reti della ceramica nell’Egitto dell’età del bronzo medio

19 ottobre 2023 | Exploring the Manufacture of Middle Egyptian Clay Figurines through Chemical Analysis

5 ottobre 2023 | Nascita e sviluppo di una mega-city: il caso di al-Hiba / Lagash

25 settembre 2023 | Writings and Engravings: the rock heritage of Ḥimā, South Arabia

11 maggio 2023 | Dai testi ieratici ai testi arabi, lezione di Susanne Topfer

2-5 maggio 2023 / 10-11 maggio 2023 | Il contesto multi-culturale del Gandhāra

28 aprile 2023 | La Sposa del Cavallo nei grandi rituali Vedici

20 aprile 2023 | The Birth of the Black Death: Biology, Ecology and Climate in the Tian Shan in the Early Fourteenth Century – lezione del prof. P. Slavin

19 aprile 2023 | Christianity, Feudals, and their Origins in Armenia in Late Antiquity – seminario del dott T. Cinemre

13 aprile 2023 | FAIDA- Il canale e il complesso rupestre assiro

6 aprile 2023 | Daksina. Materia sacrificale o dono all’officiante?

23 marzo 2023 | The MORTEXVAR project: Valuing variability in Earlier Egyptian mortuary texts.

2 marzo 2023 | Tra le steppe e gli imperi d’Eurasia: Nisa partica (Turkmenistan)

Conferenze e convegni 2022

Conferenze e convegni 2021

Conferenze e convegni 2020

Conferenze e convegni 2019

18 dicembre 2019 | Archaeology of the rise and fall of urban life in the Ancient Near East Between Steppes and Highlands

18 dicembre 2019 | Archaeology of the rise and fall of urban life in the Ancient Near East

16 dicembre 2019 | L’Egitto a Bologna: una storia cittadina di antichità, collezionisti e musei, a cura della Dott.ssa Daniela Picchi 

16 dicembre 2019 | Iside in Campania: evidenze del culto in contesti pubblici e privati, a cura della Prof.ssa Rosanna Pirelli

7 novembre 2019 | How the Mediterranean became Mediterranean. Some neglected pieces of evidence for the history of the mental mapping

6 novembre 2019 | Contextualizing the Achaemenid-Persian Empire:What does empire mean in the first millennium BCE?

31 ottobre 2019 | Defining “-pre”. The UCLA Shire Archaeological  Project in Ethiopia

30 ottobre 2019 | Populating the Past, Acknowledging the Present Ethno- Experimental and Community Archaeology”

14 ottobre 2019 | Tra cielo e terra. Spazi del sacro nel Rāmāyaṇa

3 ottobre 2019 | Of Artists and Patrons: lessons from a late Ramesside tomb-temple on Sheikh Abd el-Qurna

27 maggio 2019 | L’autorità del testo nel testo autorevole. Sul ruolo delle Saṃhitā vediche nel Trattato di Manu

22 marzo 2019 | Conferenza ‘Archivi storici fotografici e archeologia: l’esempio della Cittadella di Amman in Giordania’ – dott. Stefano Anastasio (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze)

14 marzo 2019 | ‘Excavations and Survey along the Arakhtum River, Iraq -prof. Abbas Al-Hussainy

7 marzo 2019 | “Damage to Syrias’s cultural Heritage: some critical issues and perspectives” – Conferenza del dott. Ahmed Deb

Torna in cima