
Il Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà mira a formare laureati che, accanto ad una buona formazione di base nel campo delle discipline umanistiche, possiedano:
- avanzate competenze nelle metodologie e nelle tecniche di indagine proprie delle scienze storiche;
- una preparazione specifica ed una approfondita formazione specialistica nel campo della storia, nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere, con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei;
- una preparazione specifica ai nessi tra storia e civiltà, sulla base di una sicura conoscenza delle origini e delle caratteristiche della civiltà euro-mediterranea in età medievale e con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei.
Leggi la presentazione completa del corso
News
- “Cantieri di Storia” XIII edizione 9 Settembre 2025 -
A Pisa arriva l’appuntamento con la storia contemporanea targato SISSCO Torna uno dei principali appuntamenti pubblici della storiografia italiana. A…
- Avviso Corso di Storia politica e sociale dell’Età Moderna (prof. Vidali): Materiali per prime due lezioni 8 Settembre 2025 -
Si avvisano gli studenti già iscritti e coloro che intendono iscriversi al corso di Storia politica e sociale dell’Età Moderna…
- CdS in Storia – Esito call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 3 Settembre 2025 -
Si pubblica di seguito l’esito della call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, relativa ai corsi che si…
- /contè.sto/. Il nuovo festival di storia contemporanea a Empoli 2 Settembre 2025 -
Tra i protagonisti il prof. Alberto Mario Banti A settembre inaugura a Empoli /contè.sto/, il nuovo festival di Storia Contemporanea…
- Call for Papers – Convegno Dottorale “Quando i fatti si impongono sul pensiero: praticare la complessità della storia” 15 Luglio 2025 -
Il corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pisa, nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Civiltà e…
- CdS in Storia – Call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 11 Luglio 2025 -
Per i Corsi di Studio in Storia e Storia e Civiltà, è aperta la call per la selezione di tutor…
- Corso bibliografico avanzato per Laureandi – Maggio 2025 9 Maggio 2025 -
Attività di formazione per laureandi a cura del Polo 6 del Sistema Bibliotecario di Ateneo Nell’ambito delle attività di formazione…
- Elezioni Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) – 14 e 15 maggio 2025 5 Maggio 2025 -
Come, quando e perché votare COS’E’ IL CNSU? Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è un organo consultivo del Ministero…
- Webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche” 29 maggio 2 Maggio 2025 -
Il Career Service di Ateneo, in collaborazione con Gi Group, organizza il webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche:…
- Ciclo Career Labs 2025 e nuove modalità di erogazione Open badge 28 Marzo 2025 -
Il 1° aprile parte un nuovo ciclo di Career Labs 2025, i laboratori interattivi offerti dal Career Service dell’Università di Pisa per sviluppare l’intraprendenza e…
Eventi
I progetti di ricerca di storia moderna del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Nell’ambito di Bright Night 2025,…
Incontri del Seminario di Storia antica Per il Seminario di Storia antica, lunedì 29 e martedì 30 settembre 2025, alle…
Convegno a cura di Marco Collareta, Nino Mastruzzo, Maria Cristina Rossi Nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, a Pisa…