
I progetti di ricerca di storia moderna del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Nell’ambito di Bright Night 2025, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, venerdì 26 settembre, alle ore 17:00 nella Chiesa di Santa Eufrasia (via dei Mille 13, Pisa) si terrà l’incontro “Sfaccettature del moderno: carità, identità, polizia, rischio, violenza”.
Docenti, ricercatori e ricercatrici di storia moderna del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere presenteranno, attraverso brevi interventi, i progetti di ricerca attivi presso il Dipartimento nell’area della modernistica. Progetti che indagano da angolature innovative le molteplici sfaccettature della società nell’Europa d’antico regime: la carità come strumento per costruire legami con le future generazioni negli imperi iberici, la scrittura storica femminile come parte della costruzione delle identità nazionali europee, i pervasivi strumenti di controllo politico e sociale come il “discolato” lucchese, i dispositivi giuridici, economici, rituali e intellettuali per governare il rischio nel Mediterraneo, le modalità di gestione della violenza endemica nelle comunità e nelle città dell’Italia del Cinquecento.
Intervengono:
Andrea Addobbati, Elisa Baccini, Alessandro Buono, Matteo Calcagni, Matteo Giuli, Arianna Mele, Elia Morelli e Andrew Vidali. Modera Alessandro Lo Bartolo.
Informazioni e contatti
Allegati