RAA 2025 – International Conference on the Application of Raman Spectroscopy in Art and Archaeology

Dal 3 al 6 settembre 2025, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza E. Torricelli, 2), si terrà la dodicesima edizione dell’International Conference on the Application of Raman Spectroscopy in Art and Archaeology (RAA 2025), ospitata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e organizzata dall’Istituto di Chimica e Composti Organometallici (CNR-ICCOM), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

Fin dalla prima conferenza RAA, organizzata a Londra nel 2001, seguita da quella di Gand (2003) e poi da quelle di Parigi (2005), Modena (2007), Bilbao (2009), Parma (2011), Lubiana (2013), Breslavia (2015), Évora (2017), Potsdam (2019) e Atene (2023), questi incontri si sono concentrati sulla spettroscopia Raman e sulla sua capacità di svelare i misteri dell’arte e dell’archeologia. Riunendo scienziati provenienti dalle discipline umanistiche e dalle scienze naturali, hanno promosso connessioni interdisciplinari e contribuito al progresso dell’archeometria.

 

Vedi il programma di RAA 2025


Allegati

Download the Booklet

Download the Abstract Book

Torna in cima