Mercoledì 5 novembre, dalle ore 17:00, all’interno del Corso di Storia del Mondo Arabo Contemporaneo verrà presentato il libro “Tunisia in rivolta. Femminismi e queerness fra strada e cyberspazio.”
Considerata all’avanguardia per i diritti delle donne e delle minoranze di genere e sessuali nel mondo arabo, la Tunisia ha una storia di attivismo ancora poco esplorata, fatta di conquiste e battute d’arresto, contraddizioni e lotte ancora aperte. Questo libro esplora l’universo dei movimenti femministi e queer tunisini, tracciandone la storia dagli anni Venti del Novecento fino alle trasformazioni nate dalle rivolte del 2010-2011.
Saranno presenti le autrici Guendalina Simoncini (Scuola Normale Superiore) e Maria Nicola Stragapede (Scuola Normale Superiore), Henda Chennaoui (giornalista e attivista tunisina).
Introduce e modera l’incontro: Renata Pepicelli (Università di Pisa)


