L’Ebreo errante: convegno internazionale

Dal 28 al 30 giugno 2022, presso il Polo della Memoria San Rossore 1938 e la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, si svolgerà il convegno internazionale conclusivo del Progetto di Ricerca di Ateneo L’Ebreo errante. Temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo, dal Medioevo all’Età contemporanea.

Nel corso dei secoli, il mito dell’Ebreo condannato dal Cristo a vivere e a errare fino alla fine dei tempi ha investito di sé la cultura, la poesia, le arti, i diversi campi del sapere e del pensiero. Il personaggio si è impresso nella memoria culturale e la sua iconografia ha plasmato l’immaginario collettivo, non solo quello cristiano, bensì anche quello ebraico diasporico. Assurto già nel Seicento a emblema stesso del popolo ebraico e della sua extra-territorialità, il personaggio enigmatico dell’Ebreo errante ha stimolato la fantasia mitopoietica che lo ha via via ripensato oppure se ne è servita per leggere e plasmare la storia. Il convegno internazionale conclusivo del Progetto di Ricerca di Ateneo dedicato all’Ebreo errante è dedicato alle molteplici ripercussioni letterarie, filosofiche, storiche e culturali del mito e, più in generale, dell’erranza ebraica intesa nelle sue diverse declinazioni. Storici, filosofi, letterati, linguisti, ebraisti, studiosi di teatro, delle religioni e della musica indagano, da prospettive diverse e in dialogo tra loro, sugli orizzonti di significato reali e simbolici che l’elaborazione del mito ha dischiuso in aree geografiche differenti dal Medioevo fino a oggi.

Il programma del convegno prevede:

  • Saluti istituzionali di Paolo M. Mancarella (Rettore dell’Università di Pisa), Simone M. Covallini (Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere), Roberta Ferrari (Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)
  • Introduzione di Serena Grazzini (Coordinatrice del Progetto di Ricerca)
  • Ricordo di Esther Fintz Menascé, di Gadi Luzzatto Voghera (Direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC)
  • Lectio Magistralis, di Marcello Massenzio (Presidente dell’Associazione Internazionale Ernesto de Martino) presentato da Fabrizio Franceschini (Università di Pisa)
  • Interventi di Fabrizio Franceschini (Università di Pisa), Fabrizio Cigni (Università di Pisa), Serena Grazzini (Università di Pisa), Alessandro Guetta (Institut National des Langues et Civilisations Orientales, Paris), Carmen Dell’Aversano (Università di Pisa), Stefano Perfetti (Università di Pisa), Chiara Carmen Scordari (Università di Pisa), Leonardo Canova (Università di Pisa), Alessandro Cecchi (Università di Pisa), Roni Weinstein (Hebrew University of Jerusalem), Alessandra Veronese (Università di Pisa), Mafalda Toniazzi (Università di Pisa), Alice Grazzini (Università di Pisa), Francesca Diana (Università di Pisa), Francesca Tucci (Università di Palermo), Emiliano Ranocchi (Università di Udine), Francesca Manzari (Aix-Marseille Université), Alessandro Grilli (Università di Pisa), Benedetta Bronzini (Università di Modena e Reggio Emilia), Giovanna Tomassucci (Università di Pisa), Stefania Ragaù (Leibniz-Institut für Europäische Geschichte, Mainz), Marina Riccucci (Università di Pisa), Arturo Marzano (Università di Pisa), Matteo Tamborrino (Università di Pisa), Giuseppe Dell’Agata (Università di Pisa), Alessia Cassani (Università di Genova), Claudia Rosenzweig (Bar Ilan University)

Moderano gli studiosi esperti e membri del CISE (Centro Interdipartimentale di Studi Ebraci “M. Luzzati” dell’Università di Pisa) Mauro Tulli, Fabio Dei, Michele Battini, Antonietta Sanna, Enrico Giaccherini, Carlotta Ferrara Degli Uberti, Pier Giorgio Borbone.

Il convegno, trasmesso anche in streaming, è in presenza e aperto a tutti gli interessati.

Allegati

Brochure

Locandina

Libro degli abstract con profili scientifici dei relatori e delle relatrici

Torna in cima