Quale comunicazione c’è stata tra esperti, istituzioni, cittadini e media durante la pandemia? In che modo le informazioni sono circolate…
Alle origini del Covid-19. Quale comunicazione tra esperti, istituzioni, cittadini e media?

Quale comunicazione c’è stata tra esperti, istituzioni, cittadini e media durante la pandemia? In che modo le informazioni sono circolate…
Workshop online sull’archeologia pisana nella terra dei due fiumi Negli ultimi anni l’Università di Pisa e il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…
Nell’ambito del Ciclo Seminari di Storia contemporanea, venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la Domus Mazziniana di Pisa…
Per ciclo “Oggetti e corpi politici“, venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la Domus Mazziniana di Pisa (Via…
Nell’ambito del ciclo di incontri “Filosofia, testi e tradizione” organizzato dal gruppo studentesco Symphilosophein, venerdì 13 maggio 2022 alle 15:00,…
Nell’ambito del Seminario Pisano di Filosofia Politica “Discussioni appassionate”, giovedì 12 maggio 2022 alle ore 18:00 Franco Palazzi (University of…
Nell’ambito degli insegnamenti di Lingua e letteratura siriaca e Filologia iranica, giovedì 12 maggio 2022 dalle ore 16:30 alle 17:30,…
Nell’ambito del ciclo di seminari Divergenze parallele. Ucraina e Russia alla prova della storia, organizzato dai Corsi di Laurea in Scienze…
Giovedì 12 e venerdì 13 maggio 2022 si svolgerà a Pisa “Repositories: per un contro-archivio della colonialità tra storia, arti…
Nei giorni 12-13 e 14 maggio 2022 si terrà a Pisa l’incontro «Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente…