Venerdì 10 ottobre, alle ore 12, in aula Car 2 del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri 6, Pisa), la Prof.ssa…
Categoria evento: Seminari e workshop
Seminario di Cultura Digitale: Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 8 ottobre 2025 Ore 14:15 in aula PS4 – Polo Fibonacci – Pisa e su…
Geolectures – Ciclo di seminari su “Geografie della complessità”

Lunedì 6 ottobre si terrà il primo dei seminari del ciclo Geolectures – Geografie della complessità, promosso all’interno del progetto di…
La circolazione del pensiero italiano in Europa. Autori Testi Problemi

Giovedì 2 ottobre – ore 15:00 – Palazzo Boileau e venerdì 3 ottobre – h. 9.00 – complesso Le Benedettine…
Dare ordine al caos. Identificare l’autore, smascherare i falsari, il contributo della linguistica forense

Incontri del Seminario di Storia antica Per il Seminario di Storia antica, lunedì 29 e martedì 30 settembre 2025, alle…
Corti e beni fiscali in Italia tra VII e XI secolo: attori, strutture e forme di gestione tra fonti scritte e dati archeologici

II Seminario del PRIN 2022 The missing link Nei giorni 15 e 16 settembre 2025 si svolgerà a Pisa il…
Cantieri di storia XIII

XIII edizione dell’evento promosso dalla SISSCO Da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2025 si terrà a Pisa, presso diverse…
RAA 2025 – Raman Training School

Dall’1 al 2 settembre 2025, presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo all’Orto,…
Proposte e progetti per la Domus Mazziniana: patrimonio, esposizione, mediazione

Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10:00 alla Domus Mazziniana di Pisa (Via Massimo d’Azeglio, 14), si terrà l’incontro Proposte…
Gli studi di geografia antica a Verona nel Quattrocento: Antonio Beccaria (1400-1474) traduttore di Dionigi Periegeta

Seminario di Storia antica con Olivier Defaux Nell’ambito del Seminario di Storia antica, lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, presso l’aula…