
Prime città, necropoli e trasformazione del paesaggio in Transgiordania fra la fine del IV e gli inizi del III millennio a.C.: il caso di Jebel al-Mutawwaq
Conferenza di Andrea Polcaro Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 14:00, preso l’aula PAO B1 di Palazzo Carità (Via Pasquale…

Ceramica a decorazione grafitica nei Balcani: innovazione e trasferimento tecnologico alla soglia dell’età dei metalli
Seminario di Silvia Amicone Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17:00 in aula PAO A2 di Palazzo Carità (Via Pasquale…

Geonight 2025. Map Talks: Dall’Atlante alla cartografia digitale
Iniziativa del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere per la Notte Internazionale della geografia In occasione della Geonight 2025,…

Tradizione e modernità. La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento
Presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 17:00, presso la…

Sonia Bergamasco racconta Eleonora Duse
Incontro in occasione della presentazione del film Duse, The Greatest Mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 16:00 nell’Aula Magna del…

Consilio iudicum. Nuove preminenze locali in Italia meridionale (XII secolo)
Seminario di Nicolò Galluzzi per I Mercoledì della storia medievale Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, mercoledì 2…

Le diocesi tra storia millenaria e mondo digitale
Seminario di Cultura Digitale con Benedetta Albani Nell’ambito del Seminario di Cultura Digitale, mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 14:15…

Un caso-studio di materiali vicinorientali in collezioni italiane: la “Missione Archeologica di Mesopotamia” del 1930-1933
Conferenza SSBA con Stefano Anastasio Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa e del…

Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell’Italia fascista (1923-1943)
Discussione sul volume di Stefano Campagna Nell’ambito del ciclo Officine di Storia Culturale 2025, martedì 1° aprile 2025 alle ore…

Strumenti per la catalogazione e conservazione dei beni archeologici vicinorientali in Italia
Conferenza SSBA con Stefano Anastasio Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa e del…