
Miracoli, mostri e prodigi naturali. Interpretazioni antiche e moderne – II
Seminario del PRIN-PNRR Mother, stepmother, sorceress Nei giorni 5 e 6 giugno 2025 si terrà a Pisa il seminario Miracoli,…

Giordano Bruno e il pensiero ecologico: un incontro possibile?
Seminario di Simonetta Bassi Nell’ambito del Cantiere umanistico dell’Antropocene, venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17:00, nella Sala riunioni di…

Studio e restauro dei grandi bronzi antichi: il caso dei Renai di Signa
Conferenza di Archeologia classica Nell’ambito de Le conferenze di Archeologia classica, giovedì 29 maggio 2025, alle ore 14:30 presso la…

Note al testo di Plotino, Enneadi IV.2 (4): Sull’essenza dell’anima
Seminario di ricerca a cura di Symphilosophein Nell’ambito dei Seminari di ricerca 2024/2025 organizzato dal gruppo studentesco Symphilosophein, mercoledì 28 maggio…

Il Chronicon di Benedetto di Sant’Andrea del Soratte: problemi e prospettive di ricerche
Seminario di Maddalena Betti per I Mercoledì della storia medievale Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, mercoledì 28…

Insediamenti e necropoli dalla preistoria al medioevo
Terzo appuntamento dei ciclo Incontro di Archeologia Per il ciclo 2025 “Incontri di Archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa…

L’alleanza formativa Università-Scuola. La Rete di eccellenze presenti e future
Seminario di Studio Mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Polo Fibonacci dell’Università…

La professione di archeologo in Italia: dati dal 3° censimento nazionale ANA 2024
Conferenza della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 16:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boileau…

“Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia” di Andrea Vignozzi
Presentazione e discussione del libro con l’autore All’interno del corso di Storia del lavoro, venerdì 23 maggio 2025 dalle ore…

Lavorare nello spettacolo. Pratiche, percorsi, esperienze
Giornata di orientamento a cura di Elena Marcheschi, Eva Marinai e Chiara Tognolotti Nell’ambito del POT – Piani di Orientamento…