
L’archivio d’artista. Principi, regole e buone pratiche
Sergio Cortesini e Mattia Patti, Professori di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Pisa, presentano il libro: “L’archivio d’artista. Principi,…

I mestieri dell’audiovisivo. Pioniere dell’etere, donne e radio in Italia.
Venerdì 10 ottobre, alle ore 12, in aula Car 2 del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri 6, Pisa), la Prof.ssa…

Presentazione del libro: “Il lungo Settecento tra Italia, Europa e mondo. Studi per Antonella Alimento”
Giovedì 9 ottobre, alle ore 10:45 si terrà presso Palazzo Venera la presentazione de “Il lungo Settecento tra Italia, Europa…

CdLM Studi Orientali ed Egittologici – Lezione dedicata allo studio e commento di alcune iscrizioni in Gāndhārī
All’interno del corso “History of the Indo-Iranian Cultural Area: Gandhāra” (prof.ssa Barbati – prof.ssa Candotti) e “Storia dell’India Antica” (prof.ssa…

Seminario di Cultura Digitale: Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 8 ottobre 2025 Ore 14:15 in aula PS4 – Polo Fibonacci – Pisa e su…

Presentazione del volume “Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni”
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 17:30 si terrà presso Palazzo Carità la presentazione del volume “Storia del colonialismo italiano. Politica,…

Geolectures – Ciclo di seminari su “Geografie della complessità”
Lunedì 6 ottobre si terrà il primo dei seminari del ciclo Geolectures – Geografie della complessità, promosso all’interno del progetto di…

Inaugurazione della II edizione del Corso di perfezionamento “Il rievocatore come public historian”
Tra public history e pratiche rievocative Domenica 5 ottobre 2025, nella Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede (Piazza della Cittadella,…

La circolazione del pensiero italiano in Europa. Autori Testi Problemi
Giovedì 2 ottobre – ore 15:00 – Palazzo Boileau e venerdì 3 ottobre – h. 9.00 – complesso Le Benedettine…

Tra parole e immagini: un’esplorazione di manoscritti volgari italiani del tardo medioevo
Convegno a cura di Marco Collareta, Nino Mastruzzo, Maria Cristina Rossi Nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, a Pisa…