Mostra “Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi”

Ribelli o fuorilegge?
Eroi popolari o nemici pubblici?
Il brigantaggio attraversa secoli di storia, dal Settecento all’Italia unita fino a oggi, lasciando dietro di sé conflitti, leggende e immagini potenti. Figure come Fra’ Diavolo e Crocco abitano ancora la memoria collettiva, oscillando tra mito e realtà, tra ribellione e banditismo.
“Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi” invita a scoprire questo fenomeno complesso e affascinante, dove la risposta, ancora oggi, non è mai una sola.
La mostra, che ha ricevuto il patrocinio del nostro dipartimento CFS e dell’Università di Pisa (i cui loghi appaiono in locandina) si svolge al Museo nazionale del Risorgimento di Torino dal 23 ottobre 2025 al 29 marzo 2026, sarà inaugurata mercoledì 22 ottobre, ed è stata curata da   Silvia Cavicchioli (Università di Torino), Gian Luca Fruci (Università di Pisa, Carmine Pinto (Università di Salerno), Silvano Montaldo (Università di Torino), Alessio Petrizzo (Università di Padova) e Giulio Tatasciore (Università di Salerno).
Torna in cima