EVENTO RIMANDATO – StArt Corso di Laurea Magistrale Storia dell’ Arte – Lezione inaugurale con il Prof. Victor I. Stoichita

AVVISO: A CAUSA DI UN IMPREVISTO LA LEZIONE E’ RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI

Lunedì  6 ottobre, alle ore 12:00 presso il Polo San Rossore avrà luogo la lezione inaugurale Corso di Laurea Magistrale Storia dell’ Arte.

Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere è onorato di ospitare in questa occasione il Prof. Victor I. Stoichita , Professore Emerito di Storia dell’arte all’Università di Friburgo (Svizzera) e Socio straniero dell’Accademia Nazionale dei Lincei, di cui è membro dal 2012 nella categoria Critica dell’Arte e della Poesia. Nell’ottobre 2025 gli è stato conferito a Pisa il Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani per la Storia dell’arte italiana.

Figura di docente e studioso di grande apertura europea e fama internazionale, si è concentrato nei suoi studi sull’ermeneutica dell’arte e sulla produzione artistica italiana in rapporto con la cultura visiva dell’area mediterranea. Nei suoi studi (dedicati alla pittura del Rinascimento da Carpaccio a Tiziano, e da Giotto a Caravaggio e Tiepolo) la pittura italiana è posta in dialogo con una più ampia geografia mediterranea e viene studiata in connessione con la cultura europea, risultando perciò valorizzata nel suo ruolo di modello (come Tiziano per Velazquez) ma anche di interlocutrice in un panorama più ampio. L’approfondimento della pittura moderna occidentale — tra Italia, Spagna e Francia — è condotto con approcci diversificati, in cui l’immagine è analizzata in modi inediti: nel gioco delle sue relazioni interne, nel suo rapporto dinamico con gli elementi secondari, come riflessione e manifestazione dello sguardo dei suoi osservatori, incluso quello dei suoi creatori.

Il Prof. Stoichita terrà una lezione dal titolo “Il filo e la trama. Velàzquez, Tiziano e Ovidio”, cui l’intera comunità accademica è invitata a partecipare.

 

 

Torna in cima