Per il Corso di Laurea in Discipline dello spettacolo e della comunicazione (DISCO) è aperta la call per la selezione dei Tutor d’aula per il primo semestre dell’anno accademico 2025-26.
Il servizio di tutoraggio didattico istituito dal Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere per l’a.a. 2025- 26 è da intendersi come un supporto fondamentale per gli studenti (per i docenti), in particolar modo nel contesto della didattica a distanza e della didattica mista.
Il tutor affianca l’attività di uno specifico corso (triennale o magistrale), nel rispetto delle modalità previste dall’Ateneo di Pisa per la didattica a distanza, nei seguenti modi possibili:
1. organizza e gestisce gruppi di studio (idealmente di 10/15 studenti), promuovendo spazi di socialità per gli studenti;
2. discute a intervalli regolari con gli studenti a lui affidati gli argomenti trattati a lezioni;
3. aiuta gli studenti nel reperimento della bibliografia per approfondimenti;
4. organizza momenti di discussione interna al gruppo che segue il singolo corso;
5. coadiuva il docente nello svolgimento di eventuali prove in itinere;
6. facilita la comunicazione fra gli studenti e il docente, segnalando in particolare eventuali difficoltà di apprendimento.
L’attività del/dei tutor è coordinata dal docente responsabile del corso, che ne stabilisce le modalità (attività, durata, scadenze) e ne monitora l’andamento e gli esiti.
La call è aperta per l’insegnamento di:
- Pedagogia (Prof. R. Ciambrone)
- Istituzioni di storia della critica d’arte (Prof.ssa S. Maffei)
- Storia della radio, della tv e delle arti elettroniche (Dott.ssa Elena Marcheschi)
- Psicologia generale ( Dott.A. Lazzarelli)
La scadenza per la presentazione delle domande è il 5 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni, si invita a leggere attentamente il bando allegato.
Allegati: