/contè.sto/. Il nuovo festival di storia contemporanea a Empoli

Tra i protagonisti il prof. Alberto Mario Banti

A settembre inaugura a Empoli /contè.sto/, il nuovo festival di Storia Contemporanea della città, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre, con un programma ricco di incontri con i maggiori protagonisti della storia contemporanea italiana.

Con la direzione scientifica di Carlo Greppi, il Festival contè.sto nasce con l’obiettivo di portare al grande pubblico contenuti di alto livello, proponendo una serie di lezioni pubbliche che introdurranno fondamentali questioni storiche e storiografiche e con una spiccata dimensione civile, anche attraverso il racconto di episodi o traiettorie biografiche.

Nazione, rivoluzione, colonialismo, razzismo, guerra, terrorismo, democrazia: contè.sto attraverserà queste parole che hanno segnato in profondità l’età contemporanea, ripercorrendo le tutte quelle storie che hanno fatto e fanno la Storia.

Come si inventa una nazione: lezione pubblica del prof. Alberto Mario Banti

Tra gli studiosi che parteciperanno alla kermesse empolese, sarà presente anche il prof. Alberto Mario Banti del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, presente tra i protagonisti di /contè.sto/ con un intervento dal titolo “Come si inventa una nazione”, in programma sabato 13 settembre alle 10:00 in Piazza del Popolo a Empoli.

Diversamente da ciò che ogni leader nazionalista dice, le nazioni non sono un dato di realtà, ma un’invenzione concettuale. Durante l’incontro, il prof. Banti cercherà di spiegare quando l’idea di nazione è stata inventata come concetto politico, chi l’ha inventata, quali materiali simbolici sono stati impiegati e qual è l’eredità politica che ha lasciato.

Per il programma completo di /contè.sto/. Festival di storia contemporanea, si rimanda al sito web dedicato.

Informazioni e contatti

info@contestofestival.it


Allegati

PIEGHEVOLE Contè sto

Torna in cima