Il corso in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa tra i migliori in Italia secondo la classifica CENSIS 2025/26

Sul podio per punteggio complessivo e progressione di carriera

Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere accoglie con soddisfazione i risultati della classifica CENSIS delle Università italiane – edizione 2025/26, che vede l’Università di Pisa terza in Italia tra i mega atenei statali, con ottimi punteggi per servizi erogati e occupabilità, e colloca in una posizione di rilievo il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, nella top 3 dei migliori in Italia.

Il corso UniPi in Scienze della formazione primaria si presenta infatti al terzo posto a livello nazionale per punteggio complessivo e al secondo posto per l’indicatore relativo alla progressione di carriera, confermandosi come una delle realtà accademiche più solide e apprezzate nel panorama della formazione iniziale degli insegnanti.

Un risultato importante, ottenuto a soli sette anni dalla nascita del corso, grazie all’impegno costante di docenti, studenti, personale tecnico-amministrativo e alla chiarezza degli obiettivi didattici e formativi perseguiti fin dall’inizio. In questo percorso di crescita e consolidamento della magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria dell’Ateneo pisano, un riconoscimento speciale va al professor Pietro Di Martino, fondatore del corso, la cui visione e dedizione hanno fortemente contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.

Il Dipartimento esprime dunque orgoglio per quanto riportato dalla classifica CENSIS 2025/2026, che conferma la qualità della sua proposta formativa e rafforza il ruolo strategico dell’Università di Pisa nel campo della formazione delle future generazioni di insegnanti.

Torna in cima