Proposta di tirocinio con la WordPress Foundation, periodo 2025/2026

Per le studentesse e gli studenti del Dipartimento è attiva una nuova possibilità di tirocinio con WordPress Foundation.

Il tirocinio è aperto a studenti e studentesse di tutti i corsi di laurea.

Non sono richieste competenze pregresse su WordPress: le attività verranno personalizzate in base al percorso accademico, agli interessi e al livello di esperienza di ciascun partecipante.

Attività previste

Il percorso include attività comuni e un progetto individuale da completare entro fine tirocinio. Le attività standard comprendono:

  • introduzione al software libero e alla WordPress Foundation
  • uso degli strumenti collaborativi della community (Slack, blog Make, GitHub, Learn)
  • creazione e gestione autonoma di un sito WordPress

Ogni tirocinante sceglierà un’area di contributo (traduzione, accessibilità, codice, contenuti, eventi, formazione, ecc.) su cui sviluppare il proprio progetto, con il supporto di mentor esperti e una persona di riferimento della Foundation.

Modalità di svolgimento

Il tirocinio si svolge principalmente da remoto, con la possibilità di organizzare attività in presenza su richiesta. Il percorso da 150 ore può essere completato in circa 15 settimane, con un impegno medio di 10 ore settimanali, adattabile in base alla disponibilità e al ritmo del progetto.

Periodo di validità

L’offerta è valida per tutto l’anno 2025 e 2026, a partire da luglio 2025.

Contesto e opportunità

I tirocinanti contribuiranno a progetti della community globale di WordPress, che alimenta oltre il 40% dei siti web nel mondo. Le attività riguardano aree come formazione, eventi, inclusione, traduzione, documentazione e accessibilità. Stiamo valutando la possibilità di assegnare borse di studio per partecipare a eventi internazionali, come il WordCamp Europe 2026 a Cracovia.

Rimborso e prospettive

Trattandosi di un tirocinio presso un’organizzazione no-profit, non è previsto un compenso. La Foundation non assume direttamente, ma i partecipanti potranno entrare in contatto con aziende dell’ecosistema WordPress, che potrebbero offrire in futuro opportunità di collaborazione retribuita.

Come candidarsi

Compila il modulo

Informazioni e contatti

internships@wordpressfoundation.org (è possibile scrivere anche in italiano).

Torna in cima