Con il quinto incontro, si è conclusa mercoledì 14 maggio la rassegna primaverile di Filosofia al Cinema, che ha visto ancora una volta la collaborazione del nostro Cds aggregato in Filosofia e Filosofia e Forme del Sapere con il Cinema Arsenale.
Mentre il tema del rapporto fra essere umano e natura, nelle varie accezioni del termine, faceva da fil rouge, si susseguivano sullo schermo pellicole molto diverse fra loro, a partire da The Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog, passando per Nomadland di Chloé Zhao, Le meraviglie di Alice Rohrwache e Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi, concludendo con Nausicaa della valle del vento di Hayao Miyazaki.
Anche questa volta, come l’autunno scorso, la rassegna ha visto protagoniste e protagonisti studentesse e studenti dei corsi ordinari con la passione per il cinema. Il lavoro è stato coordinato dalla Professoressa Alessandra Fussi, Presidente del CdS aggregato, e dalle/dai partecipanti alla rassegna, davanti o dietro le quinte.
Un ringraziamento speciale va al Cinema Arsenale, che accoglie ogni volta la nostra rassegna con entusiasmo, aprendoci uno spazio dove incontrarci fuori dalle aule universitarie per continuare a parlare di ciò che più ci appassiona!
Felici di avervi viste e visti numerose e numerosi in sala, lanciamo l’invito a partecipare anche ad altre studentesse e studenti che abbiano voglia di cimentarsi in una presentazione il prossimo autunno.
Vi daremo a breve notizie, sperando che in tante e tanti abbiate voglia di entrare a far parte di questo bel gruppo di cinefile e cinefili!
Un caro saluto,
il gruppo di Filosofia al Cinema!
[Si ringrazia per le foto Francesco Salvadori, studente della magistrale]