Giornate di Studi Interdisciplinari “Geografia e Tecnologia” 30 giugno-1 luglio 2022

Giornate di studi interdisciplinari su tecnologia e transizioni, trasformazioni, rappresentazioni territoriali

Nei giorni  30 giugno e 1 luglio 2022, si terrà a Pisa presso il Polo della Memoria San Rossore 1938 (via Risorgimento, 19 o via Nicola Pisano, 40), la III edizione delle Giornate di Studi Interdisciplinari “Geografia e….”, iniziativa nazionale promossa dalla Società di Studi Geografici e organizzata quest’anno in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, nell’ambito del Progetto di Eccellenza.

L’evento di quest’anno riguarderà il tema: Geografia e Tecnologia – Giornate di studi interdisciplinari su tecnologia e transizioni, trasformazioni, rappresentazioni territoriali.

GEOGRAFIA E...TECNOLOGIA

La Società di Studi Geografici propone anche quest’anno l’iniziativa delle Giornate di Studi Interdisciplinari “Geografia e …”, un appuntamento annuale di fine primavera/inizio estate, giunto
alla terza edizione, che è andato ad affiancarsi agli incontri su “Oltre la Globalizzazione”. Dopo l’edizione del 2020 dedicata al Paesaggio e quella del 2021 sul Cibo, quella del 2022 affronta il rapporto Geografia e Tecnologia, inteso nelle sue varie declinazioni; un tema che negli ultimi anni è diventato centrale e occasione di confronti interdisciplinari.

Viviamo in un mondo sempre più complesso, caratterizzato da cambiamenti accelerati e da scenari futuri incerti, come la pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidente. Un mondo in cui la tecnologia ha dimostrato di giocare un ruolo decisivo e pervasivo nei diversi campi dell’agire umano e nell’organizzazione degli spazi. In tutto ciò, emergono nuove tendenze e geografie della contemporaneità, che impongono e offrono una molteplicità di riflessioni e sguardi per leggere le trasformazioni in atto e adeguare le nostre lenti e categorie di analisi. La geografia, insieme ad altre discipline, è senza dubbio chiamata ad interrogarsi sull’evoluzione delle tecnologie, sui profondi mutamenti generati in campo economico, sociale e culturale a diverse scale territoriali (da quella globale a quella locale e individuale) e sulle nuove forme di spazialità ibride e di intersezione tra esseri umani, elementi naturali e macchine.

Tra i diversi risvolti geografici che possono essere esplorati all’interno di questa linea tematica, alcuni risultano di particolare interesse – tra l’altro, molto presenti nel dibattito politico attuale intorno al PNRR – e propongono temi e domande di ricerca che sollecitano contributi da parte di studiosi di diverse discipline:

  • le dinamiche di sviluppo territoriale collegate alla nuova rivoluzione tecnologica e digitale e le trasformazioni dei sistemi di produzione e degli spazi e paesaggi dell’economia e società
    contemporanee;
  • il ruolo delle ICT, dei big data e dell’IoT (Internet of Things) nel definire nuovi scenari dell’abitare, del lavorare e del muoversi e soluzioni innovative nel campo della cultura, del turismo e del tempo libero;
  • le trasformazioni materiali e immateriali della città, in cui le tecnologie diventano strumenti di interfaccia tra le varie componenti, delineando l’emergere di nuove concezioni dell’urbano (smart, sentient, platform urbanism);
  • l’applicazione delle tecnologie avanzate in risposta alla sfida della transizione ecologica e alla determinazione di modelli di città sostenibile, che vadano oltre i paradigmi della città intelligente e creativa;
  • l’utilizzo delle tecnologie digitali per la partecipazione attiva dei cittadini e di alcune parti della società civile alle dinamiche di sviluppo e alle questioni ambientali (attivismo digitale, progetti di citizen science, pratiche partecipative, narrazioni urbane);
  • i processi di polarizzazione socio-economica e la formazione di nuovi rapporti centro-periferia e divari territoriali sul piano delle competenze tecnologiche, delle infrastrutture e dell’accessibilità;
  • la complessità della governance dei flussi informazionali e delle interconnessioni tra spazio fisico, virtuale e relazionale, mediata dalle piattaforme digitali e dall’emergere di nuovi attori, forme di capitalismo, profilazione e sorveglianza, relazioni di potere;
  • le diverse percezioni e resistenze della popolazione e delle comunità locali ai cambiamenti generati dalla digitalizzazione e dalla pervasività tecnologica tra geografie dell’entusiasmo e dello scontento;
  • il contributo delle tecnologie geo-spaziali avanzate (GIS, webGIS, geoAPP, UAV) per l’analisi storica dei territori, la rappresentazione cartografica dei cambiamenti e la costruzione di scenari;
  • la generazione di immaginari e narrazioni dei territori sempre più veicolati, immaginati e riconfigurati dagli attori istituzionali, cittadini, visitatori, produttori culturali, tramite l’uso delle
    nuove tecnologie e dei social media.

SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 01
Historical GIS per l’analisi geostorica e la progettazione del territorio
Arturo Gallia, Camillo Berti, Nicola Gabellieri, Massimiliano Grava

SESSIONE 02
C’era una volta … e c’è ancora? L’autenticità delle mete turistiche nel web tra immaginari decontestualizzati e narrazioni place-based
Fabio Pollice, Antonella Rinella, Federica Epifani

SESSIONE 03
Turismi e innovazioni nell’approccio glocal di ecotransizione: esperienze e prospettive
Monica Maglio, Vincenzo Esposito, Concetta Riccio 

SESSIONE 04
Droni, tecnologie complementari e conoscenza geografica: prospettive e problemi
Gianluca Casagrande, Luisa Carbone 

SESSIONE 05
Riusi urbani a fini scientifico-tecnologici: Gentrification sostenibile o speculativa?
Paolo Macchia

SESSIONE 06
La partecipazione digitale alla governance urbana. Esplorazioni critiche su spazio, spazialità e assemblaggi socio-tecnici
Samantha Cenere, Chiara Certomà, Fabio Iapaolo, Paolo Giaccaria

SESSIONE 07
Paesaggi, territori e immaginari nella transizione digitale
Leonardo Mercatanti, Giovanni Messina, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto e Gaetano Sabato

SESSIONE 08
Piattaforme digitali e pandemia. Gli effetti della crisi sui territori dell’intermediazione digitale
Antonello Romano, Alessandra Esposito

SESSIONE 09
Il “mito” della quarta rivoluzione industriale: prospettive di sviluppo, dinamiche di disuguaglianza, rappresentazioni del cambiamento
Alberto Banti, Michela Lazzeroni

SESSIONE 10
Turismo e tecnologie digitali
Monica Morazzoni, Giovanna Zavettieri

SESSIONE 11
Verso una meta-geografia? Dalla geografia del mondo digitale a una nel mondo digitale
Stefania Cerutti, Teresa Graziano, Stefano de Falco, Barbara Carfagna

SESSIONE 12
La cartografia nell’era digitale: un’esperienza scientifica, divulgativa ed estetica
Maria Laura Pappalardo

SESSIONE 13
Cultural Heritage, sperimentazioni di realtà immersive, Virtual Geographic Environments: modelli e modalità
Maria Paradiso, Stefania Palmentieri, Maria Ronza ,Giovanni Mauro, Astrid Pellicano

SESSIONE 14
Geostorytelling e GeoGaming: elementi di una smart community
Luisa Carbone , Tony Urbani

SESSIONE 15
Turismo e tecnologia per le aree interne. Percorsi di sviluppo territoriale tra ambiguità, opportunità e criticità
Monica Meini

SESSIONE 16
Geotecnologie ed educazione geografica
Davide Pavia, Riccardo Morri e Cristiano Pesaresi

SESSIONE 17
Tecnologia, transizioni verso la sostenibilità e territorio
Domenico de Vincenzo

SESSIONE 18
Drones for goods e voluntary geography nei processi di cittadinanza sostenibile
Facchinelli Francesco, Peroni Francesca, Codato Daniele, Della Fera Giuseppe

SESSIONE 19
Verso una smart e sustainable city
Luigi Mundula, Paola Zamperlin

SESSIONE 20
Geografie digitali del cibo
Giaime Berti, Giacomo Pettenati

PROGRAMMA

Giovedì 30 giugno

Ore 13.30 Apertura della Segreteria e registrazioni

Ore 14.30 Saluti istituzionali

Paolo Mancarella, Rettore Università di Pisa
Simone Maria Collavini, Direttore Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR
Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione, università e ricerca Regione Toscana
Egidio Dansero, Presidente Società di Studi Geografici
Elena Dell’Agnese, Presidente Associazione dei Geografi Italiani

Ore 15.00-17.00 Sessione plenaria 1

Spazi, connessioni, rappresentazioni nella società degli algoritmi

Dialogo interdisciplinare tra Dino Pedreschi (docente di Informatica, Università di Pisa); Cristina Capineri (docente di Geografia, Università di Siena); Adriano Fabris (docente di Filosofia morale, Università di Pisa); Camilla Lenzi (docente di Economia applicata, Politecnico di Milano)

Modera: Michela Lazzeroni (docente di Geografia economico-politica, Università di Pisa)

17.00 Pausa caffè

17.30-19.00 Sessioni parallele – SLOT 1

19.30 Aperitivo (Palazzo della Sapienza)

Venerdì 1° luglio

Ore 9.00- 10.30– Sessioni parallele SLOT 2

10.30 Pausa caffè

11.00 – Sessione Plenaria 2

Oltre la smart city. Ripensare ai modelli della città del futuro.

Dialogo interdisciplinare tra: Paolo Nesi (docente di Ingegneria informatica, Università di Firenze); Matteo Robiglio (docente di Composizione architettonica e urbana, Politecnico di Torino); Teresa Graziano (docente di Geografia economico-politica, Università di Catania); Sonia Paone (docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Università di Pisa)

Modera: Paola Zamperlin (docente di Geografia, Università di Pisa)

13.00 Buffet

Ore 14.00-15.30 – sessioni parallele SLOT 3

Ore 15.30-17.30 – Sessione Plenaria 3

Prospettive future per la ricerca, la didattica e la terza missione.

Interventi dei/delle proponenti delle sessioni

Moderano: Egidio Dansero, Presidente Società di Studi Geografici e Monica Morazzoni, coordinatrice del Gruppo Agei “Geografia dell’innovazione e dell’informazione”

Programma Convegno Geografia e tecnologia

SOGGETTI PROMOTORI

L’iniziativa è organizzata dalla Società di Studi Geografici, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa (progetto di eccellenza) e il gruppo Agei “Geografia dell’innovazione e dell’informazione”.

COMITATO SCIENTIFICO

Fabio Amato (SSG e Università L’Orientale di Napoli), Cristina Capineri (SSG e Università di Siena), Domenico de Vincenzo (SSG e Università di Cassino), Egidio Dansero (SSG e Università di Torino), Francesco Dini (SSG e Università di Firenze), Michela Lazzeroni (SSG e Università di Pisa), Mirella Loda (SSG e Università di Firenze), Paolo Macchia (Università di Pisa), Monica Meini (SSG e Università del Molise), Monica Morazzoni (Università IULM di Milano), Andrea Pase (SSG e Università di Padova), Filippo Randelli (SSG e Università di Firenze), Bruno Vecchio (SSG e Università di Firenze), Paola Zamperlin (Università di Pisa).

COMITATO ORGANIZZATORE

Michela Lazzeroni (SSG e Università di Pisa), Samantha Cenere (Università di Torino), Paolo Macchia (Università di Pisa), Antonello Romano (Università di Siena), Paola Zamperlin (Università di Pisa), Giovanna Zavettieri (Università di Roma Tor Vergata).

Sede dell’evento

Università di Pisa
c/o Polo della Memoria San Rossore 1938
Via Risorgimento (angolo via Nicola Pisano), Pisa

Informazioni sulla partecipazione

L’evento è aperto agli studenti nell’ambito delle attività didattiche di alta formazione del Progetto di Eccellenza e alle persone interessate, sempre previa registrazione all’indirizzo: ssg.geotec2022@gmail.com.

Locandina Geografia e Tecnologia

Informazioni e contatti

Michela Lazzeroni: ssg.geotec2022@gmail.com.

Torna in cima