2025 - 2028
In corso
Progetti nazionaliArcheologia Preistoria
Jacopo Gennai (RTDa – Preistoria e Protostoria, Università di Pisa)
Il progetto NEANDURANCE si propone di indagare le ragioni della lunga persistenza dei Neanderthal nell’area dell’alto Tirreno-Ligure, una delle regioni europee in cui questa specie ha abitato per l’intera durata della sua storia evolutiva. I Neanderthal, unici umani originari del continente europeo, si sono estinti circa 40.000 anni fa per cause ancora oggetto di dibattito scientifico.
Il progetto si concentrerà sul periodo compreso tra 120.000 e 40.000 anni fa, analizzando i cambiamenti climatici intercorsi e i relativi adattamenti comportamentali dei gruppi neandertaliani. L’obiettivo è comprendere come il clima e l’ambiente abbiano influenzato le strategie di sopravvivenza e le dinamiche sociali di queste popolazioni.
Obiettivi principali:
Ricostruzione comportamentale: attraverso la rianalisi di contesti archeologici selezionati si studieranno le variazioni tecnologiche, le scelte di materie prime e i modelli di mobilità territoriale nel tempo.
Ricostruzione ambientale: l’analisi isotopica delle ossa di mammiferi e dei depositi stalagmitici permetterà di ricostruire i cambiamenti climatici locali e correlarli con i comportamenti osservati.