Il corpo docente della Scuola SBA vede insieme docenti universitari, professionisti, tecnici, specialisti, operatori museali, tutti legati al mondo dell’archeologia e dei beni culturali.
La sua eterogeneità consente di offrire uno sguardo allargato, investendo i diversi ambiti in cui si snodano gli sbocchi professionali e di carriera offerti dal diploma.
| Direttore | Anna Anguissola |
| Vicedirettore | Salvatore Vitale |
| Docenti |
Anguissola Anna – Archeologia e storia dell’arte classica |
| Anichini Francesca – Archeologia, comunicazione e progettazione europea | |
| Battistoni Filippo – Introduzione all’epigrafia greca | |
| Bini Monica – Geoarcheologia | |
| Bonamici Marisa – Etruscologia e Archeologia italica | |
| Boschian Giovanni – Ecologia umana | |
| Cantini Federico – Archeologia Medievale | |
| Collavini Simone Maria – Fonti per l’archeologia medievale | |
| Dalli Giampietro – Legislazione della ricerca archeologica | |
| Fabiani Fabio – Archeologia dell’architettura | |
| Faedo Lucia – Archeologia e storia dell’arte classica | |
| Fornaciari Gino – Archeologia funeraria | |
| Gattiglia Gabriele – Archeologia digitale per la professione | |
| Gennai Jacopo – Archeologia preistorica | |
| Graziadio Giampaolo – Civiltà egee | |
| Gualandi Maria Letizia – Archeologia della produzione | |
| Mazzucco Niccolò – Archeologia preistorica | |
| Menchelli Simonetta – Topografia antica | |
| Palleschi Vincenzo – Fisica applicata ai beni culturali | |
| Parra Cecilia – Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia antica | |
| Pasini Daria – Tecniche e metodologia dell’archeologia preventiva | |
| Petrinelli Pannocchia Cristiana – Archeologia preistorica | |
| Raggi Andrea – Introduzione all’epigrafia latina | |
| Raneri Simona – Archeometria | |
| Ribolini Adriano – Geoarcheologia | |
| Rosselli Lisa – Etruscologia e archeologia italica | |
| Rovelli Alessia – Numismatica | |
| Silvano Flora – Archeologia dell’Egitto ellenistico-romano | |
| Starnini Elisabetta – Archeologia preistorica | |
| Taccola Emanuele – Metodologia del rilievo e della rappresentazione in archeologia | |
| Tarantino Chiara – Museologia e museografia | |
| Vitale Salvatore – Civiltà egee | |
| Gli studenti a.a. 2023/2024 | Chiara Balestrino Metteo Chiodo Alessia Curatola Martina Cusanno Federica Formisano Maria Laura Genchi Alessandra Guglielmetti Rossella Megaro Chiara Scarazzato Martino Tosi |
| Segreteria | specializzazioni@adm.unipi.it Tel. 050 2212003 Sede:Largo Bruno Pontecorvo 3, 56127 Pisa |
| Referente tirocini | Dott. Federico Nobili federico.nobili@unipi.it Tel.050 2216045 Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere Via Trieste 38, 56126 Pisa |
| Sede della Scuola | Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via dei Mille 19, 56126 Pisa |

