I laureati in Storia acquisiranno un’ampia formazione di base e le competenze necessarie per accostarsi alla ricerca storica, con la connessa attitudine culturale e professionale a collegare correttamente il presente al passato, e ad indagare quest’ultimo con gli strumenti necessari per conseguirne una conoscenza di tipo scientifico.
Leggi la presentazione completa del corso di laurea.
Ultime notizie
- Laurea triennale Storia STO-L (Pubblicato: 15/01/2021) - In conseguenza epidemiologica COVID -19 per la laurea triennale deve essere consegnato solo il file della tesi al relatore entro 15 gg dall’inizio dell’appello. [...]
- 22 Gennaio 2021 – Presentazione online dei libri di Eloisa Betti (Pubblicato: 29/12/2020) - Venerdì 22 Gennaio 2021 alle ore 17:00 su piattaforma Microsoft Teams si svolgerà la presentazione dei libri della Prof.ssa Eloisa Betti (Università di Bologna) “Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana” (Carrocci Editore, 2019) “Le ombre del fordismo. Sviluppo industriale, [...]
- I mercoledì della storia medievale, a.a. 2020-21 (Pubblicato: 06/01/2021) - Per l’anno accademico 2020-2021 torna l’appuntamento con il ciclo di seminari “I mercoledì della storia medievale”, coordinato da Mauro Ronzani, Giuseppe Petralia e Simone Collavini. I seminari si svolgeranno on line su piattaforma Microsoft Teams, dal 13 gennaio al 12 [...]
- 13 gennaio 2021 – La vita della beata Gherardesca da Pisa: rilettura e contestualizzazione di un testo singolare | I mercoledì della storia medievale (Pubblicato: 09/01/2021) - Mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 16:00 si svolgerà il primo incontro del ciclo I mercoledì della storia medievale, coordinato da Mauro Ronzani, Giuseppe Petralia e Simone Collavini. Primo relatore sarà il Prof. Mauro Ronzani con il seminario dal titolo “La vita della beata Gherardesca da [...]
- STORIA – Bando per tutor d’aula e tutor esercitatori, secondo semestre a.a. 2020-21 (Pubblicato: 31/12/2020) - Si pubblicano i bandi per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori (secondo semestre a.a. 2020-21) per i Corsi di Laurea in Storia e Storia e Civiltà. Scadenza: 15 gennaio 2021. Bando tutor d’aula STO-STOC Bando tutor esercitatori STO-STOC [...]
- Presentazione (Pubblicato: 13/04/2018) - I laureati in Storia acquisiranno un’ampia formazione di base e le competenze necessarie per accostarsi alla ricerca storica, con la connessa attitudine culturale e professionale a collegare correttamente il presente al passato, e ad indagare quest’ultimo con gli strumenti necessari [...]
- Normativa (Pubblicato: 16/04/2018) - SUA – Scheda Unica Annuale – Ordinamento didattico 2020-2021 SUA – Scheda Unica Annuale – Ordinamento didattico 2018-2019 SUA – Scheda Unica Annuale – Ordinamento didattico 2017-2018 Regolamento didattico Lo studente deve seguire per tutto il percorso di studio il [...]
- Piani di studio (Pubblicato: 16/04/2018) - Anno accademico 2020-2021: Insegnamenti attivi e piano di studi 2020-2021 Percorso storico-geografico 2020-2021 Note al piano di studi del CDS in Storia Avviso esami di storia Anno accademico 2019-2020: Piano di studi 2019-2020 Piani di studio per l’insegnamento Piano di [...]
- Insegnamenti (Pubblicato: 16/04/2018) - [...]
- Storia (Pubblicato: 13/04/2018) - I laureati in Storia acquisiranno un’ampia formazione di base e le competenze necessarie per accostarsi alla ricerca storica, con la connessa attitudine culturale e professionale a collegare correttamente il presente al passato, e ad indagare quest’ultimo con gli strumenti necessari [...]