Martedì 28 ottobre, ore 16:00
Pao – Palazzo Carità, Aula D2
Via Pasquale Paoli, Pisa
Seminario nell’ambito del progetto BALKHERDING (429999), dedicato allo studio delle pratiche pastorali antiche nel Mediterraneo, con particolare attenzione alla tradizione della riproduzione autunnale degli ovini.
L’intervento sarà tenuto da Marie Balasse, ricercatrice del CNRS e del Muséum national d’Histoire naturelle di Parigi.
Marie Balasse è una ricercatrice francese in archeobotanica e archeozoologia. Direttrice di ricerca al CNRS presso il Muséum national d’Histoire naturelle di Parigi, ha ricevuto la medaglia di bronzo del CNRS (2005) e la medaglia d’argento (2020) per i suoi contributi scientifici.
Attualmente dirige il progetto AUTUMNLAMB (2021-2025) finanziato dall’Agence Nationale de la Recherche (ANR), dedicato allo studio delle interazioni tra fattori climatici, fisiologici e gestionali negli allevamenti ovini durante il Neolitico.
Le sue principali linee di ricerca riguardano la stagionalità delle nascite ovine, i ritmi di allevamento, l’alimentazione del bestiame, le pratiche di svezzamento e la mobilità stagionale dei greggi, con particolare attenzione alle interazioni fra allevamento e agricoltura nelle società antiche.
L’incontro si svolgerà in presenza e sarà ad accesso libero fino a esaurimento posti.


