Ripensare la persuasione. Strategie di gestione del conflitto e progetti di educazione sociale nell’Europa del Rinascimento

Mercoledì 18 giugno 2025, dalle 09:30 in aula PAO D1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli 15, Pisa) si terrà il seminario Ripensare la persuasione. Strategie di gestione del conflitto e progetti di educazione sociale nell’Europa del Rinascimento, organizzato dalla Dott.ssa Luisa Brotto nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 “Un senso nel disordine: praticare la complessità” del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

L’evento si svolgerà in presenza. Per chi desiderasse invece partecipare via Teams o ricevere altre informazioni, contattare: luisa.brotto@unipi.it.

Programma

18 giugno, ore 09.30 - Aula PAO D1, Palazzo Carità

Teorie e tecniche retoriche, fiducia, strategie sociali

Saluti e introduzione

Andrea Rizzi (University of Melbourne)
Segni di fiducia: strategie visive e testuali dei traduttori umanisti rinascimentali

Luisa Brotto (Università di Pisa)
La fiducia come strumento di gestione dei conflitti in alcuni dibattiti sulla retorica del primo Cinquecento italiano

Lucia Delaini (Columbia University, New York)
Il corpo retorico: automatismo fisico per un pensiero veloce nell’Italia del Cinquecento

Tommaso Ghezzani (Bryn Mawr College, Pennsylvania)
Parlarsi e rivelarsi: retorica e magia politica tra Marsilio Ficino, Pietro Bembo e Francesco Patrizi

18 giugno, ore 15:00 - Aula PAO D1, Palazzo Carità

Persuasione, fede, tolleranza religiosa

Fabrizio Meroi (Università di Trento)
Persuasione e conflitto religioso nel Dialogo di Giacopo Riccamati di Giacomo Aconcio

Eva Del Soldato (University of Pennsylvania)
Convertire con Aristotele: il caso di Melchior Cornaeus

Danilo Facca (Instytut Filozofii i Socjologii Polskiej Akademii Nauk)
Gestire il conflitto alla vigilia della Pace di Vestfalia: Johann Paul Felwinger ed Heinrich Nicolai su controversia confessionale e disputatio accademica

Matthias Roick (Instytut Filozofii i Socjologii Polskiej Akademii Nauk)
Fidati di me! Retorica, eristica e il problema dellʼargomentazione morale

Informazioni e contatti

luisa.brotto@unipi.it


Allegati

Seminario – Ripensare la persuasione – programma

Torna in cima