Praticare la differenza Donne, psichiatria, deistituzionalizzazione

Seminario di studi del PRIN Narration and Care

Nell’ambito del PRIN “Narration and Care. The deinstitutionalization of asylum system in Italy: history, cultural imaginary, planning (from 1961 to today)”, con responsabili dell’Unità di Pisa le professoresse Vinzia Fiorino e Chiara Tognolotti, è in programma a Pisa il seminario di studi “Praticare la differenza Donne, psichiatria, deistituzionalizzazione”.

Il seminario si terrà nei giorni 13 maggio e 14 maggio 2025 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli, 2), con la possibilità di partecipare a distanza via Teams: https://cfs.unipi.it/c/250513-14-praticare-differenza.

Programma

Martedì 13 maggio

ore 14.00 – Saluti istituzionali
Sonia Maffei, Direttrice del Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere
Vinzia Fiorino, docente di Storia contemporanea, Università di Pisa

ore 14.15 – Keynote Speakers: Alice Banfi e Ludovica Jona
in dialogo con Vinzia Fiorino
Il manicomio (non) esiste: cosa resta della salute mentale in Italia?

ore 15.30 – PRIMA SESSIONE
Ricostruire e raccontare la deistituzionalizzazione delle donne
Chair: Marianna Scarfone, Università di Strasburgo

Daniela Adorni, Università di Torino
Noi e ‘le altre’. Femministe e salute mentale a Torino tra anni Settanta e anni Ottanta

Davide Tabor, Università di Torino,
Decostruire il manicomio: femminismi, deistituzionalizzazione e lavoro sociale a Torino dopo il 1978

Coffee Break organizzato da L’Alba Aps

Marina Guglielmi, Università di Cagliari
Assunta Signorelli e Fabrizia Ramondino: per un percorso di ricerca su scrittrici e psichiatria

Manoela Patti, Università di Palermo
“Qualcosa mai definito al femminile”. Lotte, esperienze e pratiche femminili nella deistituzionalizzazione italiana

Marica Setaro, ricercatrice indipendente
Diventare psicologa delle ultime: Letizia Comba nel Reparto C donne a Gorizia

Dibattito

Mercoledì 14 maggio

ore 9.00 – SECONDA SESSIONE
Uno sguardo visuale sulla deistituzionalizzione delle donne
Chair: Martina Salvante, Università di Nottingham

Diana Gallo, Presidente de L’Alba Aps
Praticare l’individuazione di sé: servizi orientati alla guarigione per una salute mentale di comunità

Sonia Paone, Università di Pisa
Oltre il muro. Appunti su deistituzionalizzazione e architettura ospedaliera

Chiara Tognolotti, Università di Pisa
Il copione di Ida. Follia e reclusione in Vincere di Marco Bellocchio

Coffee Break organizzato da L’Alba Aps

Diego Cavallotti, Università di Cagliari
Pirkko Peltonen e “La favola del serpente”: sguardi comparati sull’ospedale psichiatrico di Gorizia

Giulia Simi, Università di Sassari
Goliarda, Liseli e le altre: lo spazio dell’oppressione, le parole del desiderio

Keynote Speaker: Simona Taliani, Università Orientale di Napoli
Lo Stato addosso. Donne, migrazione e istituzioni immaginarie della società

Dibattito

Partecipa via Teams

Informazioni e contatti

andrea.sortino10@gmail.com


Allegati

seminarioPRIN narration and care

Torna in cima