A partire dal 30 ottobre 2025, prenderà il via un ciclo di eventi (concerto-spettacolo e seminari) organizzati dal Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici (CFS-FILELI) in collaborazione con la Domus Mazziniana e con il patrocinio del Comune di Pisa.
30 ottobre, 16.00–17.30 – Sala Riunioni, Palazzo Venera
- Tra sradicamento e comunità: Dialogo tra Serena Grazzini (germanista) e Stefano Perfetti (filosofo) a partire da Ebrei erranti di Joseph Roth e dai Racconti degli Hassidim di Martin Buber.
4 novembre:
-
10,00-12,30, Aula Magna di Palazzo Boilleau – “Sii lento nel giudicare” (Mishnah, Avot 1:1) – piccolo viaggio nell’ebraismo di ieri e di oggi attraverso le serie TV. Di e con Miriam Camerini, modera Carlotta Ferrara degli Uberti.
-
Ore 20.30 – Ridotto del Teatro Verdi, via Palestro 40, Pisa – prenota gratuitamente su eventbrite (link)
-
Caffè Odessa – concerto-spettacolo ispirato alle atmosfere di una notte d’inverno nel quartiere ebraico di Odessa.
Per voce e tre musicisti, di e con Miriam Camerini e Manuel Buda.

5 novembre:
-
10,00-12,30, Aula Magna di Palazzo Boilleau
“Sii lento nel giudicare” (Mishnah, Avot 1:1) – piccolo viaggio nell’ebraismo di ieri e di oggi attraverso le serie TV. Di e con Miriam Camerini, modera Carlotta Ferrara degli Uberti.


