Comparative Philosophical Anthropology: Chinese and Western Perspectives

Lezione di Sun Xiangchen

Mentre la filosofia occidentale, da Parmenide a Heidegger, insiste sull’individuo, sulla sostanza e sul limite della morte, il pensiero cinese mette al centro la trasformazione, la continuità tra le generazioni (shengsheng) e la relazione incarnata (qinqin).

Ma oggi, in un mondo attraversato da crisi etiche ed ecologiche, possiamo ancora pensare l’umano in termini puramente individuali? È possibile far dialogare queste due visioni? E da questo incontro, può nascere un nuovo modo di abitare il presente?

Svilupperà questi argomenti, la lezione del professor Sun Xiangchen della Fudan University in Cina dal titolo: Comparative Philosophical Anthropology: Chinese and Western Perspectives, in programma a Pisa martedì 6 maggio 2025, alle ore 8:30, nell’Aula Magna del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri, 6).

La lezione di svolge nell’ambito del corso di Antropologia della comunicazione del prof. Giovani Scarafile, tra le attività del Progetto di Eccellenza 2023-2027, ed è aperta a tutti gli interessati.

Informazioni e contatti

giovanni.scarafile@unipi.it

Torna in cima