Presentazione dei primi risultati del Progetto di ricerca S.Pi.M.E. Studi su Pitture Murali Estratte condotto da Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno (responsabile Ilaria Barbetti) e Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa (responsabile Antonella Gioli), con la collaborazione di Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici di Pisa (responsabile Francesca Barsotti).
Il Progetto S.Pi.M.E. studia la grande quantità di lacerti e frammenti di pitture murali che nel dopoguerra sono state distaccate da chiese e conventi, smembrate, trasportate su supporti di varia tipologia, e che in gran parte si trovano ancora nei depositi della Soprintendenza. L’obiettivo è di ricostruirne contesto d’origine, motivazioni e procedure dei distacchi, restauri ed esposizioni, storia conservativa, fino alla valutazione dell’attuale stato di conservazione e al possibile futuro.
Nella prima fase, svolta nell’ambito dell’insegnamento di Storia e tecnica del restauro del Corso di laurea magistrale in Storia dell’arte (prof. Antonella Gioli), le studentesse Isabella Bardini, Agnese Benedetti e Silvia Mazzoni hanno condotto approfondite ricerche bibliografiche, archivistiche, documentarie per ricostruire le vicende storiche e conservative delle pitture murali di tre importanti chiese cittadine, che ora presentano alla cittadinanza.
Il Progetto S.Pi.M.E unisce perciò formazione, ricerca e Terza missione, tutela e divulgazione, nell’obiettivo comune alle diverse istituzioni di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Programma
- Giovedì 20 novembre, Chiesa di Sant’Antonio, ore 16.00 : Agnese Benedetti, Ultima traccia di una chiesa perduta: gli affreschi di San Giovanni in Spazzavento
- Martedì 2 dicembre, Chiesa di San Michele degli Scalzi, ore 18.30 : Silvia Mazzoni, Scialbati, staccati e smembrati: gli affreschi di San Michele degli Scalzi
- Giovedì 11 dicembre, Chiesa di Santa Maria del Carmine, ore 18.15 : Isabella Bardini, Riscoperti dalla guerra: gli affreschi 300schi del Chiostro del Carmine
Introdurranno i parroci, l’Ufficio diocesano beni culturali e le responsabili del Progetto S.Pi.M.E.
Info: https://museia.cfs.unipi.it/Progetti/progetto-di-ricerca-spime-studi-su-pitture-murali-estratte/
Antonella Gioli antonella.gioli@unipi.it tel. 347.810.22.85


