Premio “Paola Bora” 2025 per tesi di laurea e dottorato in studi di genere

Aperta la quinta edizione del premio dedicato alla memoria di Paola Bora

Sul sito dell’Associazione Casa della Donna di Pisa è stato pubblicato il Bando del Premio Paola Bora 2025, da assegnare a tesi di laurea e a tesi di dottorato dedicate a tematiche inerenti gli studi di genere.

Giunto alla sua quinta edizione, il Premio “Paola Bora” vuole ricordare la figura di Paola Bora, presidente della Casa della donna dall’aprile 2011 fino alla sua scomparsa avvenuta il 24 gennaio 2015. Paola Bora, oltre che attivista femminista, è stata docente di antropologia filosofica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e di antropologia di genere presso l’Università di Pisa. Nella vita e nello studio ha saputo coniugare pensiero teorico e pratica politica con uno sguardo sempre attento al nuovo.

Il Premio è bandito dall’Associazione Casa della Donna di Pisa con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) di Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola IMT Alti Studi di Lucca e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche, Società Italiana delle Letterate, Società italiana per le donne in filosofia e della Provincia di Pisa

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione, è il 31 ottobre 2025.

I due premi, per tesi di laurea e tesi di dottorato, saranno assegnati con cerimonia pubblica che si svolgerà a Pisa a marzo 2026.

Per i dettagli e le modalità di partecipazione, si invita a leggere il bando completo sul sito della Casa della Donna Pisa.

 

Torna in cima