Segnaliamo la open call di Code per Curiosi APS, che cerca volontarie e volontari da unire al proprio staff per partecipare all’organizzazione dei suoi prossimi eventi:
- CINGHIALI VOLANTI, Casoli di Camaiore, 8-9-10 agosto 2025;
- CAMAIORE JAZZ FESTIVAL (centro storico di Camaiore, 5-6-7 e 12-13-14 settembre 2025)..
Cinghiali Volanti vol. 4 è un minifestival nato quasi per scherzo nel cuore di Casoli, nel 2022, e che ogni anno cresce, insieme alla sua comunità. Il programma “esploso” nel tempo è diventato un appuntamento fisso, annuale, che riunisce tanti artisti e artiste, non solo di arti performative, che portano a Casoli anche la musica dal vivo, oltre che installazioni audio e video in alcuni angoli nascosti del borgo, insieme ad artisti di strada, di teatro e danza contemporanea. Il festival è promosso da CODE PER CURIOSI APS, con il contributo del Comune di Camaiore (LU) e in collaborazione con il Comitato Paesano di Casoli – Paese degli Sgraffiti, oltre al prezioso contributo dei cittadini e delle cittadine di Casoli che si ingaggiano personalmente nella festa
Il Camaiore Jazz Festival, dopo un’anteprima nel settembre 2024, vuole diventare un appuntamento che, sul finir dell’estate, offre un cartellone di artisti di rilevanza nazionale, per dare vita a una festa nel segno della musica e della convivialità. Code per Curiosi collabora con il suo gruppo di artisti di strada, musicisti e animatori della webradio di comunità Radio 110 Hertz, che trasmetterà dal vivo tutti i concerti e che sarà anche uno spazio di incontro e conoscenza degli artisti e delle artiste del festival, con interviste dal vivo e approfondimenti. La prima edizione del festival è organizzata insieme con Music Pool APS e Battista Ceragioli Management, con il contributo del Comune di Camaiore. Per conoscere il progetto, è possibile visitare il sito: www.110hertzradio.it.
Per diventare volontari/e è necessario:
- Avere 18 anni o più
- Essere disponibili per almeno 3 giorni, in uno o in entrambi i periodi dei due festival
- Avere una discreta padronanza dell’italiano parlato e scritto
- Essere residente o domiciliato nella zona della Versilia e poter provvedere in maniera autonoma agli spostamenti e all’alloggio (disponibilità di supporto per fuorisede)
- Avere voglia di divertirsi e anche di prendersi qualche responsabilità, con uno spirito di squadra, flessibilità e voglia di mettersi in gioco;
- Essere disponibili al confronto e alla cura delle relazioni, sia con gli artisti/e che con la comunità
Di cosa si occupano i/le volontari/e?
Diverse attività, come accogliere gli artisti, ricevere i visitatori al desk informativo, gestire i diversi spazi, oppure di piccole commissioni in giro per la città, con il supporto degli organizzatori.
I volontari e le volontarie del festival beneficeranno di buoni pasto e di una copertura assicurativa di responsabilità civile garantita da CODE PER CURIOSI APS.
All’inizio della collaborazione, lo staff organizzativo chiederà di compilare un modulo di scarico di responsabilità. Sarà inoltre necessario associarsi a CODE PER CURIOSI APS per l’anno in corso e la tessera associativa sarà rilasciata a titolo gratuito.
Le mansioni che verranno affidate non comporteranno alcun rischio elevato. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Tutti i colloqui avverranno individualmente in presenza o via zoom, nel periodo di fine luglio.
Termine invio candidature: 20 luglio 2025.
Inoltre, una settimana prima del festival (sabato 2 agosto per Cinghiali Volanti e sabato 30 agosto per il Camaiore Jazz Festival) si terrà l’incontro informativo con i volontari presso la sede di CODE PER CURIOSI APS a Camaiore (LU) con un sopralluogo da effettuarsi insieme al gruppo nei diversi spazi che accoglieranno gli eventi, Casoli e Camaiore.
Per diventare volontarie/i, inviare una mail a codepercuriosiproject@gmail.com, indicando età, preferenze di mansione, competenze possedute, desideri rispetto a questa esperienza e eventuali esperienze pregresse e di rispondere alla domanda: cosa ti aspetti da un festival?
Informazioni e contatti
codepercuriosiproject@gmail.com
Allegati