I laureati in Storia acquisiranno un’ampia formazione di base e le competenze necessarie per accostarsi alla ricerca storica, con la connessa attitudine culturale e professionale a collegare correttamente il presente al passato, e ad indagare quest’ultimo con gli strumenti necessari per conseguirne una conoscenza di tipo scientifico.
Leggi la presentazione completa del corso di laurea.
Visioni del Sapere: Il Corso di Laurea triennale in Storia
News
- Ciclo seminari di storia politica dell’età contemporanea: “Come morivano le democrazie (secoli XVIII-XIX)” 22 Ottobre 2025 -
Giovedì 30 ottobre prenderà il via il ciclo di seminari di storia politica dell’età contemporanea intitolato “Come morivano le democrazie…
- Presentazione del Career Service d’Ateneo al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere 22 Ottobre 2025 -
Presentazione del Career Service d’Ateneo al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Martedì 28 ottobre, ore 12.00-13.30 Polo didattico ex…
- Laboratorio didattico “Democrazia, giustizia e pace” 16 Ottobre 2025 -
Il laboratorio didattico Democrazia, giustizia e pace dedicato al tema “Democrazia, pace e libertà nel mondo contemporaneo” è un laboratorio…
- Laboratorio di Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali 9 Ottobre 2025 -
Il prossimo 16 ottobre inizierà il nuovo laboratorio di “Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali”, tenuto da Alessandro…
- “Cantieri di Storia” XIII edizione 9 Settembre 2025 -
A Pisa arriva l’appuntamento con la storia contemporanea targato SISSCO Torna uno dei principali appuntamenti pubblici della storiografia italiana. A…
- Avviso sospensione delle attività didattiche per i trienni il 15 settembre per accoglienza matricole 4 Settembre 2025 -
Sì avvisa che, in occasione della giornata di accoglienza delle matricole che si terrà il 15 settembre, la Direzione del…
- CdS in Storia – Esito call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 3 Settembre 2025 -
Si pubblica di seguito l’esito della call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, relativa ai corsi che si…
- /contè.sto/. Il nuovo festival di storia contemporanea a Empoli 2 Settembre 2025 -
Tra i protagonisti il prof. Alberto Mario Banti A settembre inaugura a Empoli /contè.sto/, il nuovo festival di Storia Contemporanea…
- Call for Papers – Convegno Dottorale “Quando i fatti si impongono sul pensiero: praticare la complessità della storia” 15 Luglio 2025 -
Il corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pisa, nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Civiltà e…
- CdS in Storia – Call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 11 Luglio 2025 -
Per i Corsi di Studio in Storia e Storia e Civiltà, è aperta la call per la selezione di tutor…
Eventi
Martedì 28 ottobre alle ore 15 in aula P A1 (Palazzo Carità, via P. Paoli 15, Pisa), avrà luogo un…
Martedì 28 ottobre, ore 16:00 Pao – Palazzo Carità, Aula D2 Via Pasquale Paoli, Pisa Seminario nell’ambito del progetto BALKHERDING…
Mercoledì 29 ottobre 2025 Ore 14:15 in aula PS4 – Polo Fibonacci – Pisa e su su Microsoft Teams Giliola…

