I docenti del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere sono coinvolti nelle attività di numerosi centri di ricerca.
In particolare:
- CICo – Centro interdisciplinare di ricerche e di servizi sulla comunicazione, diretto da Adriano Fabris
- CIRQUE – Centro Interuniversitario di Ricerca QUEer, nasce dal desiderio di creare uno spazio inclusivo, aperto e vitale per gli studi queer all’interno dell’accademia italiana. Ne è membro Sergio Cortesini
- CISC – Centro Interuniversitario di Storia Culturale, creato da una convenzione tra le università di Padova, Pisa, Venezia, Bologna e Verona allo scopo di promuovere, organizzare e coordinare sia attività di ricerca che attività di formazione per giovani ricercatori nel campo della storia culturale
- CISE – Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici, diretto da Alessandra Veronese
- Centro Interuniversitario di studi ‘Colli-Montinari’ su Nietzsche e la cultura europea
- LabCD – Laboratorio di Cultura Digitale, centro di ricerca interdipartimentale diretto da Enrica Salvatori
- Zetesis, gruppo di ricerca autogestito da studenti, dottorandi e cultori di filosofia, attivo dal 2014. Tramite la supervisione di diversi docenti del dipartimento (tra cui Ferrarin, Amoroso, Iacono), organizza conferenze, seminari, laboratori e cura la pubblicazione di diversi volumi grazie ai contributi del Consiglio degli studenti dell’Università di Pisa e del Dottorato in Filosofia di Pisa-Firenze